ATTENZIONE: dal 30 settembre 2017
questo sito non viene più aggiornato.
Per accedere alle ultime informazioni
della scuola visitare il nuovo sito
istituzionale www.iissmajoranabari.it
Indirizzo fotografico
- Details
- Written by Prof.ssa A. Gabriele
- Hits: 22750
OPERATORE DELLA
COMUNICAZIONE FOTOGRAFICA
Sede Bari-Palese Via Nazionale Km 9.300
Profilo professionale e prospettive di lavoro.L’operatore della comunicazione fotografica ha le conoscenze necessarie per inserirsi, in modo consapevole e competente, nei settori di produzione sia tradizionali che tecnologicamente avanzati, nell’ambito della comunicazione
visiva, anche per la realizzazione di prodotti audiovisivi e multimediali.
Egli, infatti, conosce:
- le diverse tecniche di realizzazione delle immagini fotografiche;
- i processi di realizzazione di differenti prodotti, dalla
progettazione alla realizzazione finita;
le tecnologie fotografiche tradizionali;
- le nuove tecnologie computerizzate;
- le normative relative alla sicurezza sul lavoro e al trattamento di rifiuti tossici e nocivi del settore.
L’operatore della comunicazione fotografica potrà trovare impiego in diversi campi del settore produttivo come:
assistente di studio fotografico, addetto ai laboratori di trattamento immagini, operatore ai sistemi di elaborazione digitale dell’immagine,assistente alla produzione di materiale audiovisivo sia divulgativo sia commerciale o didattico. La nuova qualifica, derivante da una preparazione allargata all’intero settore della comunicazione per immagini, permetterà all’allievo di rivolgersi alle aziende editoriali e di broadcasting che utilizzano processi produttivi digitali e tradizionali di acquisizione ed elaborazione delle immagini.
TECNICO DELLA PRODUZIONE
DELL'IMMAGINE FOTOGRAFICA
Profilo professionale.
Tecnico dell'Immagine Fotografica.Il Tecnico dell'Immagine Fotografica è in grado di elaborare,
organizzare e realizzare attività produttive per la comunicazione integrata.
Deve possedere capacità di:
- decodificare in modo interattivo i fenomeni connessi con la realtà socio-economica;
- conoscere tecnologie delle produzioni visive tradizionali e moderne;
- coniugare gli aspetti formali della professione con quelli pratico applicativi e comunicazionali;
- ordinare gli strumenti della comunicazione e produrre i messaggi visivi che la diffondono attraverso conoscenze scientifiche ed artistiche.
L'istituto ha inaugurato il primo albergo didattico d'Italia ricavato in un plesso della scuola che ha ...
www.majoranahotelschool.it
La terza area è l’elemento caratterizzante della nostra scuola. Vi permette di conseguire un secondo diploma approvato ...
Login
I.I.S.S. "Ettore Majorana" di Bari - BAIS03200B | Sede legale Via Tramonte,2 Bari-S.Paolo - 70100 Bari | C.F. 93248140720 - P.I. 06731010721
Powered by Joomla!®.
Designed by: joomla 1.6 templates web hosting Valid XHTML and CSS.